BRUXELLES (BELGIO) – Europa: gli indici azionari hanno continuato a salire.
di RICARDO EVANGELISTA – ACTIVTRADES
SULL’AZIONARIO IN EUROPA
Gli indici azionari hanno continuato a salire in Europa toccando una nuova resistenza. Gli investitori hanno accolto gli sviluppi positivi provenienti dall’Asia e hanno prezzato i dati chiave degli Stati Uniti. L’orientamento al rischio rimane vivo dopo che gli investitori hanno accolto con favore la recente mossa del fondo sovrano cinese, che ha annunciato un nuovo programma di acquisto di azioni per le maggiori banche della regione. Se da un lato questa notizia ha acceso l’ottimismo e le speranze di un rilancio dell’economia del Paese, dall’altro il sentiment del mercato verso gli asset rischiosi ha trovato ulteriore sostegno nelle aspettative positive sul prossimo rapporto dell’Indice del Prezzi al Consumo degli Stati Uniti, un parametro chiave tenuto sotto stretta osservazione dalla Federal Reserve.
I PREZZI AL CONSUMO
I dati dell’Indice del Prezzi al Consumo su base annua e mensile dovrebbero mostrare un significativo raffreddamento della pressione esercitata dall’aumento dei prezzi sull’economia statunitense. Ciò ha alimentato l’ottimismo nei confronti della prossima mossa monetaria della Federal Reserve, con la speranza di una svolta dovish in vista. Ć molto probabile che adesso l’attenzione si concentri sul prossimo rapporto sull’inflazione statunitense, che aiuterĆ gli operatori a valutare le prospettive monetarie della regione prima che i risultati aziendali e le tensioni geopolitiche tornino in primo piano nella mente degli investitori.