Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Europa, i governi abbassano l’asticella sui tirocini: più tutele solo per un quarto degli stagisti

EUROPA – I governi dell’Unione Europea scelgono la via del compromesso al ribasso: con l’approvazione del testo proposto dalla presidenza polacca del Consiglio dell’Ue, la nuova direttiva sui tirocini garantirà maggiori tutele solo a una minoranza degli stagisti, lasciando fuori la maggior parte di coloro che partecipano a programmi formativi all’interno dell’istruzione o delle politiche attive del lavoro. A sostenere la proposta sono stati quasi tutti i Paesi membri, con le sole opposizioni di Spagna, Slovenia, Estonia e Germania. La Commissione europea ha espresso delusione, sottolineando che avrebbe auspicato una maggiore ambizione normativa. Il Parlamento europeo, che deve ancora esprimersi, ha già fatto sapere che non accetterà “compromessi al ribasso” e chiede garanzie concrete contro lo sfruttamento.

In Europa più tutele agli stagisti

La linea adottata dal Consiglio si fonda sulle specificità dei singoli sistemi nazionali e mira a offrire agli Stati membri la massima flessibilità possibile. Di fatto, la direttiva si applicherà soltanto ai tirocinanti formalmente inquadrati in un rapporto di lavoro e a coloro che svolgono tirocini “fittizi” – vale a dire impieghi mascherati da formazione – per contrastare le pratiche abusive. Tuttavia, senza l’obbligo di introdurre un contratto standard per gli stagisti né di adottare misure uniformi contro i tirocini irregolari, la lotta allo sfruttamento rischia di restare frammentaria e inefficace. Le norme saranno infatti basate sulle legislazioni o consuetudini nazionali, creando potenziali disparità tra giovani europei a seconda del Paese in cui si trovano a fare esperienza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli