IL PREMIO DI FARMA INDUSTRIA TICINO
TICINO – Insieme per il quattordicesimo anno, Farma Industria Ticino e UBS Switzerland AG hanno premiato i migliori apprendisti e studenti a tempo pieno dei tre indirizzi di studio legati al settore farmaceutico. Piero Poli, Presidente di Farma Industria Ticino, Oscar Gonzalez, Aggiunto al Direttore della Divisione della formazione professionale, Ilario Lodi, Direttore Pro Juventute Svizzera italiana e Mauro Prada, Responsabile Clientela Aziendale Mercato di Lugano UBS Switzerland AG, hanno accolto circa 200 persone: neodiplomati accompagnati dai loro cari, rappresentanti delle imprese formatrici, della Divisione della formazione professionale, del Centro Professionale di Trevano, i periti dāesame e i docenti dei corsi interaziendali.
IL PREMIO
Il premio “Farma Industria Ticino and UBS Award for best student” ha quale obiettivo la valorizzazione dell’ottimo lavoro svolto dagli apprendisti nei 3 anni di formazione lavoro-scuola e dagli studenti a tempo pieno. Ai migliori neodiplomati Annita NaĆÆke Kaempf (Laboratorista in biologia AFC, Stato del Cantone Ticino), Samuele Bisi (Laboratorista in chimica AFC, Scuola d’Arti e Mestieri) e Manuel Sandrinelli (Tecnologo di chimica e chimica farmaceutica AFC, HAS Healthcare Advanced Synthesis SA) sono stati versati millecinquecento franchi ciascuno da parte di UBS Switzerland AG. Piero Poli, Presidente di FIT, ha riconosciuto che il mondo affronta sfide senza precedenti e che “voi, membri della Generazione Z, con la vostra adattabilitĆ , competenza digitale e sensibilitĆ sociale, possedete il potere di plasmare un futuro sostenibile e inclusivo per tutti“. Oscar Gonzalez, Aggiunto al Direttore della Divisione della formazione professionale, ha portato i saluti della Divisione della formazione professionale e ha voluto ringraziare tutti i partner della formazione e le famiglie. Ha espresso la sua gratitudine ai ragazzi per la loro determinazione e il costante impegno nel cercare soluzioni innovative e al passo con i tempi. Ilario Lodi, Direttore Pro Juventute Svizzera italiana, ha parlato agli ospiti in sala dei valori fondamentali quali disciplina, costanza e sacrificio. Valori fondamentali nello sport, ma anche nella formazione, nel lavoro e nella vita.














