Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Farmacie in crisi: un presidio sanitario a rischio

FARMACIE IN CRISI: UN PRESIDIO SANITARIO A RISCHIO

SVIZZERA Ā Le farmacie, da sempre considerate un punto di riferimento per la salute, si trovano a fronteggiare una profonda trasformazione. Se in Svizzera sono ancora viste come vere e proprie strutture mediche, dove i cittadini si rivolgono per chiedere consigli su disturbi comuni, in altri Paesi, come gli Stati Uniti, la loro identitĆ  si ĆØ diluita all’interno di grandi catene che vendono di tutto, dai farmaci alle caramelle. Indipendentemente dal contesto nazionale, le farmacie sono sottoposte a una crescente pressione. L’aumento dei costi, la concorrenza sempre più agguerrita dei rivenditori online e le richieste sempre più elevate da parte dei pazienti stanno mettendo a dura prova questo settore.

IL SERVIZIO

Le farmacie sono un anello fondamentale nella catena dell’assistenza sanitaria“, afferma Ilaria Passarani, segretaria generale della European Community of Pharmacists (PGEU). “Ma sono anche aziende che devono far fronte a sfide economiche sempre più complesse“. Di fronte a queste sfide, molte farmacie sono costrette a chiudere i battenti. La decisione di Walgreens, una delle più grandi catene di farmacie statunitensi, di chiudere il 25% dei suoi punti vendita ĆØ un segnale allarmante. La farmacia ĆØ il primo luogo a cui si rivolge la maggior parte delle persone quando si sentono male o hanno bisogno di un consiglio medico. Il farmacista, grazie alla sua formazione specifica, ĆØ in grado di fornire indicazioni utili sui farmaci da banco, consigliare sulle terapie in corso e orientare il paziente verso il medico di base o lo specialista più adatto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli