LUGANO – Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin si incontreranno il 15 agosto in Alaska, in quello che promette di essere il vertice più discusso dellāanno. Lāobiettivo dichiarato: porre fine alla guerra in Ucraina, ma le premesse sono tuttāaltro che semplici.
Il nodo della pace? Territori.
Trump ha parlato apertamente di āscambi territoriali a beneficio di entrambiā, mentre Putin punta a tenere Crimea e Donbas, cedendo forse Kherson e Zaporizhzhia. Zelensky, però, ha ribadito: āLāUcraina non regalerĆ la sua terra allā’aggressoreā.
LāEuropa osserva…e basta.
I leader europei si riuniscono nel Regno Unito per coordinare le posizioni prima del vertice. Il timore? Che Trump e Putin decidano tutto senza coinvolgere Kiev (…e l’UE). āNulla sullāUcraina senza lāUcrainaā resta il mantra condiviso. Il rischio? Una pace imposta con Zelensky che resta alla finestra.