Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Ferrovia: la flotta Astoro si rinnova, in Ticino si viaggia meglio

LA FERROVIA DEL TICINO MIGLIORA LA FLOTTA DEI TRENI

TICINO – La flotta Astoro si rinnova. Dopo circa 3,2 milioni di chilometri percorsi, ora la prima delle 19 composizioni Astoro ĆØ stata rinnovata dal personale delle officine di Bellinzona. Secondo le previsioni, l’intera flotta sarĆ  pronta per un impiego costante, sicuro e affidabile nel traffico nord-sud entro la fine del 2027. Per far sƬ che i treni Astoro continuino a circolare senza problemi anche nella seconda metĆ  del loro ciclo di vita, il personale FFS delle officine di Bellinzona sta effettuando numerose misure di rinnovo. Tra queste rientrano la revisione della cabina frontale, la sostituzione di vetri e luci, la sostituzione parziale dei WC, la riverniciatura completa delle casse dei veicoli (serie 1) e il rinnovo dell’illuminazione (LED) nel compartimento viaggiatori.

LE CABINE PER I PASSEGGERI

Gli accessi vengono dotati di nuova moquette. Sono in programma anche lavori di riqualificazione e misure di revisione ai carrelli, all’accoppiamento frontale e la sostituzione o rigenerazione di pantografi, aggregati idraulici, valvole e compressori. PoichĆ© i primi veicoli sono in circolazione dal 2009 e hanno ormai percorso circa 3,2 milioni di chilometri, ĆØ necessario anche rimuovere eventuali tracce di corrosione. I lavori di rinnovo, che interessano l’intera flotta, dovrebbero durare fino alla fine del 2027. Circa 60 collaboratrici e collaboratori delle officine di Bellinzona sono coinvolti in questo importante progetto, per il quale le FFS stanno investendo circa 120 milioni di franchi. I treni Astoro circolano tra la Germania, la Svizzera e l’Italia. Dopo aver completato le misure di messa in servizio, il primo Astoro rinnovato lascerĆ  le officine di Bellinzona a fine estate per essere impiegato nell’esercizio commerciale. Le FFS danno forma alla mobilitĆ  del futuro e nei prossimi anni investiranno circa 1 miliardo di franchi all’anno in nuovi treni moderni. Essi costituiscono la base per una ferrovia moderna. Per i nuovi acquisti e gli ammodernamenti l’attenzione si concentra sull’efficienza energetica. La panoramica seguente presenta il materiale rotabile attuale e futuro della flotta del traffico viaggiatori FFS.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli