BRUXELLES (BELGIO) – Finanza sostenibile: la Commissione Europea adotta ulteriori misure per stimolare gli investimenti.
FINANZA IN EUROPA, INVESTIMENTI SULL’ECONOMIA SOSTENIBILE
La Commissione Europea ha presentato oggi un nuovo pacchetto di misure per costruire e rafforzare le basi del quadro dell’Europa per la finanza sostenibile.Ā La transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile entro il 2050 offre nuove opportunitĆ per le imprese e i cittadini in tutta Europa. Molte aziende e investitori hanno giĆ intrapreso il loro percorso di sostenibilitĆ , come testimonia la dimensione crescente degli investimenti sostenibili. Tuttavia, anche le aziende e gli investitori devono affrontare sfide in questa transizione, soprattutto quando si tratta di rispettare i nuovi obblighi di informativa e rendicontazione.
OBIETTIVO 2050
L’obiettivo del pacchetto odierno ĆØ pertanto garantire che il quadro finanziario sostenibile dell’Europa continui a sostenere le imprese e il settore finanziario, incoraggiando nel contempo il finanziamento privato di progetti e tecnologie di transizione. Nello specifico, oggi la Commissione aggiunge ulteriori attivitĆ alla tassonomia dell’Unione Europea e propone nuove regole per i fornitori di rating ambientali, sociali e di governance, che aumenteranno la trasparenza nel mercato degli investimenti sostenibili. Il pacchetto mira a garantire che il quadro per la finanza sostenibile funzioni per le aziende che vogliono investire nella loro transizione verso la sostenibilitĆ . Mira inoltre a rendere più facile l’utilizzo del quadro per la finanza sostenibile, continuando cosƬ a contribuire efficacemente agli obiettivi del Green Deal europeo.