Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...
18.3 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

Finanze federali 2025: una sfida per la politica

FINANZE FEDERALI 2025: UNA SFIDA PER LA POLITICA

SVIZZERA Le finanze federali si trovano ad affrontare una sfida senza precedenti. Il nuovo Parlamento dovrĆ  confrontarsi con un deficit crescente e con la necessitĆ  urgente di riportare il bilancio in equilibrio. Le decisioni prese nei prossimi mesi saranno cruciali per il futuro della Svizzera. Nonostante una previsione di crescita economica leggermente positiva per il 2025, il debito netto della Confederazione continua a salire, raggiungendo i 145,1 miliardi di franchi. Questa situazione ĆØ dovuta principalmente a una politica di spesa poco attenta ai vincoli finanziari. La crescente distanza tra le decisioni di spesa e quelle finanziarie sta mettendo a rischio la sostenibilitĆ  del sistema.

IL FRENO ALL’INDEBITAMENTO: UN LIMITE SEMPRE PIƙ STRETTO

Sebbene il preventivo 2025 rispetti le direttive del freno all’indebitamento, la situazione potrebbe precipitare a partire dal 2027. Si stimano infatti deficit strutturali sempre più elevati, che potrebbero portare a misure di risparmio drastiche e a una riduzione dei servizi pubblici. La politica finanziaria sarĆ  al centro del dibattito politico nei prossimi anni. ƈ fondamentale che il Parlamento adotti misure concrete per riportare il bilancio in equilibrio, senza penalizzare i cittadini. Questo significa trovare un giusto compromesso tra le esigenze della collettivitĆ  e la necessitĆ  di mantenere una solida situazione finanziaria. Un debito pubblico elevato ha delle conseguenze dirette sulla vita di tutti i giorni. Potrebbe comportare un aumento delle tasse, una riduzione dei servizi pubblici e una perdita di competitivitĆ  per l’economia svizzera. ƈ quindi nell’interesse di tutti trovare una soluzione sostenibile a questo problema.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli