INDIANAPOLIS (USA) – Formula 1: i Motori Motori GM-Cadillac sulle monoposto del Team Andretti dal 2028?
I MOTORI GM IN FORMULA 1
Il colosso automobilistico General Motors si ĆØ registrato presso la Federazione Internazionale Automobilistica per entrare in Formula 1 come costruttore di motori a partire dalla stagione 2028. Ć un ulteriore passo in avanti da parte di GM che aveva giĆ annunciato di appoggiare la candidatura del Team Andretti per lāingresso in F1 tramite lāaffiliazione del marchio Cadillac. CosƬ dopo l’annuncio di General Motors Michael Andretti ha voluto ribadire con fermezza lāintenzione di unire le forze con il colosso statunitense in vista del potenziale ingresso in Formula 1. Ha spiegato Andretti. āSiamo entusiasti che la nostra nuova Andretti Cadillac F1 sarĆ alimentata da un propulsore GM. Grazie alla nostra profonda esperienza ingegneristica e agonistica, siamo certi che riusciremo a sviluppare un propulsore di successo per la categoria e a posizionare Andretti Cadillac come un vero e proprio team di produzione. Correremo con i migliori, ai massimi livelli, con passione e integritĆ che contribuiranno a elevare lo sport per gli appassionati di tutto il mondo. Siamo orgogliosi che la partnership con Andretti Cadillac lo renderĆ possibile. Il nostro impegno verso lāeccellenza non sarĆ preso alla leggera, poichĆ© continuiamo a pianificare lāingresso in F1 il prima possibileā.
CONOSCI LA ANDRETTI?
Andretti Autosport correntemente rinominata Andretti Global ĆØ una scuderia automobilistica statunitense di proprietĆ di cinque soci, tra cui l’ex pilota di Formula 1 Michael Andretti, che gareggia nella IndyCar Series e nei campionati di Formula E, Extreme E, Indy NXT. Ha gareggiato nella A1 Grand Prix e nella American Le Mans Series aggiudicandosi in totale 12 campionati fra Cart, IndyCar Series e Indy Light. Nell’ottobre del 2021, il team Andretti avvia una trattativa volta a rilevare la maggioranza delle azioni societarie del team di Formula 1 Alfa Romeo-Sauber. Tuttavia, in seguito all’esito negativo delle trattative, l’accordo fra i due team salta. In seguito ci sono anche dei tentativi per comprare lo storico team Williams Racing ma non vanno a buon fine. Il 18 febbraio 2022, Mario Andretti ha annunciato che suo figlio, Michael, ha presentato una domanda alla FIA, l’organo di governo della Formula Uno, per entrare nella serie nel 2024 con il nome Andretti Global. Pochi giorni dopo Andretti annuncia di avere un accordo formale con la Renault per avere i loro motori. Dopo le prime critiche e un formale rifiuto della federazione, nel gennaio del 2023 il team trova un accordo con la Cadillac Racing per dare vita a una nuova squadra tutta americana di Formula 1. La proposta trova subito l’appoggio di Ben Sulayem, presidente della FIA. Il 2 ottobre 2023, la FIA ha accettato ufficialmente la proposta di Andretti di unirsi alla griglia come undicesima squadra.














