Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Frontex: l’UE firmerà un accordo di cooperazione con la Bosnia-Erzegovina

EUROPA Il Consiglio d’Europa ha adottato una decisione che consente all’UE di firmare un accordo con la Bosnia-Erzegovina relativo alle attività operative svolte dall’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). L’accordo consentirà all’UE e alla Bosnia-Erzegovina di organizzare operazioni congiunte cui parteciperanno le guardie di frontiera di Frontex e quelle della Bosnia-Erzegovina. Prevede inoltre che le squadre di Frontex per la gestione delle frontiere possano essere dispiegate in Bosnia-Erzegovina e che Frontex possa prestare assistenza alla Bosnia-Erzegovina per la gestione dei flussi migratori, la lotta all’immigrazione illegale e il contrasto della criminalità transfrontaliera.

I compiti di Frontex

Al fine di svolgere i suoi compiti, Frontex può effettuare interventi relativi alla gestione delle frontiere dell’UE nel territorio di un paese terzo, previo accordo di tale paese. all’adozione, nel 2019, di un nuovo regolamento relativo all’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, il personale della missione può esercitare poteri esecutivi in un paese terzo, quali verifiche di frontiera e registrazione di persone. Nel 2022 il Consiglio ha autorizzato l’avvio di negoziati con quattro partner dei Balcani occidentali sulla cooperazione. Da allora l’UE ha firmato accordi di cooperazione per la gestione delle frontiere con l’Albania, la Macedonia del Nord, il Montenegro e la Serbia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli