Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
27.8 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Fuori i burocrati, dentro i miliardari: la nuova era della politica americana

USA L’ascesa di figure non convenzionali nella politica americana sembra seguire un copione inedito, dove il confine tra il mondo degli affari e quello del governo si fa sempre più labile. Non si tratta solo di Elon Musk, il magnate della tecnologia che ha assunto un ruolo di primo piano come capo del Dipartimento per l’Efficienza del Governo. L’impronta di Donald Trump, infatti, si estende ben oltre, avendo egli stesso piazzato una schiera di persone facoltose in posizioni chiave del suo governo.Ā Questi individui, provenienti dalle vette del successo finanziario, sono stati investiti di compiti cruciali: combattere battaglie commerciali (come Howard Lutnick al Segretariato al Commercio) e persino guerre vere (affidate a Stephen Feinberg come Vice Segretario alla Difesa). Hanno ricevuto la responsabilitĆ  di guidare piccole agenzie (Kelly Loeffler alla Small Business Administration) e di smantellare quelle più grandi (Linda McMahon al Segretariato all’Istruzione). E, seguendo una prassi consolidata, un paio di miliardari sono in attesa di ricoprire prestigiose ambasciate, una volta ottenuta la conferma del Senato, come Tilman Fertitta, designato per l’Italia, e Warren Stephens, proposto per il Regno Unito.

Le persone più ricche nell’amministrazione Trump

Oltre a questi nomi di spicco, esiste una nutrita “panchina dei miliardari” che, pur non ricoprendo incarichi ufficiali, vanta solidi legami con l’amministrazione Trump. Vecchi amici come Phil Ruffin e nuovi alleati come Joe Gebbia rappresentano un tessuto connettivo influente, pronto a offrire il proprio sostegno e la propria visione.Ā Questo fenomeno segna un cambiamento significativo nel panorama politico americano. L’esperienza nel mondo degli affari, la capacitĆ  di accumulare ingenti fortune, sembrano essere diventati credenziali di peso, se non addirittura requisiti, per accedere a ruoli di potere e responsabilitĆ . La fiducia riposta in questi “outsider” della politica tradizionale solleva interrogativi sulle dinamiche di potere e sulle prioritĆ  che guideranno il futuro del paese. L’efficienza gestionale e la mentalitĆ  imprenditoriale saranno davvero la chiave per affrontare le sfide complesse del mondo contemporaneo? Solo il tempo potrĆ  fornire risposte definitive.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli