Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
14.7 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Gaza: il costo colossale della ricostruzione e la sfida economica

PALESTINA – L’ecatombe umana a Gaza ĆØ il capitolo più tragico di un conflitto senza precedenti: oltre 69mila morti e 160mila feriti raccontano la sofferenza di una popolazione martoriata. Ma l’orrore non si ferma alle perdite di vite; c’ĆØ una devastazione materiale ed economica che proietta un’ombra sul futuro della Striscia. Con quasi 300mila case distrutte, l’attuale paesaggio ĆØ un inferno di macerie dove i sopravvissuti, circa 2 milioni di residenti, lottano per la sopravvivenza e i beni di prima necessitĆ , vivendo tra rovine con il minimo riparo. Questa distruzione totale impone una riflessione sul costo di ricostruzione, una cifra vertiginosa che dovrĆ  riavviare un intero ciclo economico da zero. La comunitĆ  internazionale si trova di fronte a una sfida finanziaria colossale per sostenere un popolo che ha perso tutto.

La ricostruzione di Gaza

Secondo il recente rapporto congiunto di ONU, Unione Europea e Banca Mondiale, le stime per la ricostruzione di Gaza sono impressionanti: saranno necessari 53,2 miliardi di dollari per un estensivo programma decennale. Questa cifra, più che raddoppiata rispetto alle prime proiezioni, evidenzia la scala della distruzione e l’entitĆ  degli interventi richiesti. La ricostruzione della Striscia non ĆØ solo un progetto edilizio, ma una necessitĆ  vitale per dare un futuro ai sopravvissuti che dovranno tornare ad abitare quel territorio massacrato. Se i negoziati per la pace e il cessate il fuoco avranno successo, la prioritĆ  sarĆ  la ripartenza sociale ed economica di Gaza. 53 miliardi di dollari rappresentano il tentativo di quantificare in termini materiali un disastro umanitario e infrastrutturale senza eguali, una somma monstre per sanare le ferite visibili di due anni di attacchi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli