Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Geopolitica: con la conferma di Erdogan in Turchia come cambia l’economia nel Mediterraneo?

di LIVIO SPADARO, Frame Asset Management.

IN TURCHIA LA CONFERMA DI ERDOGAN

Erdogan riconfermato in Turchia. La novità più importante dal punto di vista geo-politico è stata la riconferma alla presidenza turca di Erdogan dopo il lungo testa a testa con il laico di centro-sinistra Kemal Kiliçdaroglu. Il Sultano nella seconda tornata di elezioni generali ha potuto contare sul sostegno della coalizione di ultra-destra coordinata da Sinan Ogan che al primo turno aveva ottenuto il 5% delle preferenze facendo in modo che nè Erdogan ne Kiliçdaroglu ottenessero i consensi necessari per vincere già al primo turno. Ad ogni modo al ballottaggio, il neo rieletto presidente ha ottenuto il 52.1% del totale dei voti, un vantaggio di poco più di quattro punti percentuali rispetto al suo sfidante. Erdogan ha vinto con oltre il 52% dei voti; ha fatto il pieno di consensi nelle aree rurali e centrali del Paese, mentre il suo sfidante Kemal Kilicdaroglu ha conquistato soprattutto le grandi città come Istanbul e Ankara. Soprattutto i giovani sono più scettici sul risultato e volevano un cambiamento.

L’ECONOMIA NELL’AREA MEDITERRANEA

La rielezione di Erdogan ad Ankara avrĆ  importanti risvolti per l’assetto geo-politico che si sta assestando. Un segnale ĆØ arrivato dal nuovo Governo in via di formazione, al ministero degli Esteri ĆØ stato designato Hakan Fidan, l’ex-capo dell’agenzia di intelligence locale e tra i promotori dell’alleanza con la Russia e l’Iran (alla cerimonia di giuramento di Erdogan ha presenziato il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin, confermando i buoni rapporti tra il presidente turco e Mosca). Hakan Fidan ĆØ nato nel 1968 ad Ankara , in Turchia. ƈ di origine curda attraverso suo padre. Ha conseguito una laurea in management e scienze politiche presso il Global Campus dell’UniversitĆ  del Maryland. Successivamente, ha conseguito il master e il dottorato presso la Bilkent University. Altro segnale ĆØ arrivato dalla visita in Turchia del segretario della NATO, Jen Stoltenberg, dalla quale ĆØ emerso che l’Alleanza atlantica e Ankara sono ancora distanti sull’adesione della Svezia alla NATO.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli