Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.3 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Germania e Regno Unito: un accordo storico di amicizia e difesa reciproca

EUROPA – Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Germania e Regno Unito hanno siglato a Londra il Kensington Treaty, il loro primo accordo bilaterale nella storia. Questo trattato di amicizia rappresenta una svolta significativa nelle relazioni tra le due nazioni, impegnandole a una difesa reciproca in caso di crisi, inclusa l’assistenza militare, e a una cooperazione approfondita in settori chiave come l’industria della difesa, la deterrenza nucleare e la gestione del traffico di migranti. La firma, avvenuta il 17 luglio 2025 tra il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, rafforza ulteriormente il “triangolo dei trattati” tra gli E3 (Francia, Germania e Regno Unito), completando un percorso di convergenza strategica che vede Londra e Berlino promettere di considerare una minaccia contro l’uno come una minaccia contro l’altro, e di assistersi reciprocamente anche con mezzi militari.

Germania e Regno Unito unite

L’accordo va oltre l’impegno alla difesa reciproca, prevedendo una stretta collaborazione nell’ambito della sicurezza e difesa, con un focus particolare sulla deterrenza nucleare e sulla cooperazione per armi ed equipaggiamenti militari ad alta tecnologia. Come dichiarato da Starmer, le due parti si impegneranno a “promuovere campagne di esportazione” per garantire ordini internazionali per le attrezzature prodotte congiuntamente, come l’Eurofighter Typhoon e il veicolo blindato Boxer. Questo trattato, pur essendo in larga parte negoziato dal predecessore di Merz, Olaf Scholz, ĆØ in linea con la visione del neo-cancelliere di estendere la deterrenza nucleare franco-britannica al resto d’Europa. L’intesa con il Regno Unito istituisce anche dialoghi strategici annuali tra i ministri degli Esteri dei due Paesi, rafforzando ulteriormente il coordinamento e la cooperazione tra due delle maggiori potenze europee.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli