GLI ARTISTI CHE CONQUISTERANNO IL MONDO NEL 2025, ECCO RENÉ MAGRITTE
ARTE – Che si tratti di grandi surrealisti o di talenti contemporanei all’avanguardia, questi sono gli artisti che si vedranno ovunque. Con il centenario del Surrealismo e il 150° anniversario dell’Impressionismo, non sorprende che molte istituzioni stiano puntando i riflettori sui leggendari leader dei movimenti, da René Magritte a Claude Monet. Le artiste donne, passate e presenti, sono protagoniste di mostre eccezionali in tutto il mondo che offrono nuove prospettive al loro lavoro e ampliano la loro eredità. Georgia O’Keeffe e Cecily Brown sono tra quelle che stanno facendo scalpore negli Stati Uniti, mentre in Europa e Asia, rispettivamente, le mostre personali dedicate a Roni Horn e Louise Bourgeois mettono in luce le loro pratiche rivoluzionarie.
MAGRITTE IN MOSTRA
Un esempio? In mostra all’Art Gallery of New South Wales di Sydney fino al 9 febbraio 2025, Magritte è la prima retrospettiva australiana dell’artista belga. I soggetti più iconici di Magritte, come nuvole e cappelli a cilindro, saranno esposti in oltre 100 opere, la maggior parte delle quali non sono mai state esposte in Australia. La mostra è stata organizzata in collaborazione con la Menil Collection di Houston e la Magritte Foundation di Bruxelles, dove il Magritte Museum espone attualmente Emily Mae Smith per René Magritte. In mostra fino al 2 marzo 2025, la mostra mette in dialogo l’opera della surrealista con Smith, una pittrice contemporanea nata ad Austin e residente a New York che condivide con Magritte l’umorismo nero, l’inganno visivo e la preoccupazione di rendere straordinari gli oggetti di uso quotidiano.














