Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Gli investitori dovranno abituarsi all’incertezza e alla volatilità

ECONOMIA Le recenti turbolenze sui mercati finanziari, come quelle vissute ad aprile, sono un chiaro segnale: incertezza e volatilità sono diventate compagne costanti per gli investitori. Sebbene le Borse abbiano mostrato una notevole capacità di recupero, con i listini nordamericani che hanno ripreso slancio e J.P. Morgan Private Bank che prevede nuovi massimi entro la metà del prossimo anno, è fondamentale non abbassare la guardia. Il superamento del “picco di incertezza” legato ai dazi, pur avendo infuso ottimismo, non elimina i rischi futuri. L’economia statunitense, in particolare, continua a navigare in acque agitate, con la minaccia della stagflazione all’orizzonte a causa proprio dei dazi. Questo scenario complesso richiede un approccio più cauto e consapevole da parte degli investitori.

I mercati incerti potrebbero durare per un po’

Il vecchio adagio di Wall Street, “per entrare in un bull market i mercati azionari devono scalare il wall of worry“, risuona oggi più che mai. Le fasi di crescita in Borsa, infatti, spesso emergono da un contesto di scetticismo e timore, dove le ragioni per un ribasso sembrano prevalere. Questo significa che la resilienza del mercato non è sinonimo di assenza di rischio, ma piuttosto della sua capacità di assorbire e superare le sfide. Gli investitori di successo saranno coloro che impareranno a gestire l’instabilità, a diversificare saggiamente i propri portafogli e a mantenere una visione a lungo termine, senza farsi sopraffare dalle fluttuazioni di breve periodo. L’adattamento a un panorama economico in continua evoluzione sarà la chiave per navigare con successo in questo nuovo ambiente di investimento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli