Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Grande potenziale di risparmio energetico nell’industria svizzera

L’ENERGIA E L’INDUSTRIA

SVIZZERA – Circa un quinto del consumo energetico in Svizzera è dovuto all’industria. Le aziende dei settori a elevato consumo di energia, in particolare, hanno un grande interesse a ottimizzare il loro consumo energetico. Per sostenerle in questo, l’Ufficio federale dell’energia offre il programma di finanziamento «Analisi energetiche Pinch per aziende industriali» nel quadro di Svizzera Energia. Un rapporto stilato da EBP Schweiz su incarico dell’UFE nell’ambito delle sue valutazioni periodiche ha ora esaminato l’impatto di questo programma di finanziamento. Ne risulta che grazie alle misure attuate sulla base delle analisi energetiche, le aziende possono risparmiare in media circa il 20 per cento dell’energia utilizzata per i processi di riscaldamento. Le misure sono già state implementate da 220 aziende. Dal rapporto risulta che altre 800 aziende a elevato consumo energetico potrebbero beneficiare delle analisi energetiche.

PER IL CALORE

Nelle aziende industriali, più della metà (circa il 55%) dell’energia consumata viene utilizzata per il calore di processo. Il calore di processo viene utilizzato, ad esempio, per produrre vapore o acqua calda o per i processi di essiccazione. Esso viene generato in gran parte (circa per l’85%) da combustibili fossili. Migliorando l’efficienza energetica dei loro processi industriali, le aziende non solo traggono un vantaggio economico, ma contribuiscono anche in modo decisivo al raggiungimento dell’obiettivo climatico della Svizzera. Dal 2011, con il programma Svizzera Energia l’UFE sostiene le aziende industriali e commerciali nell’ottimizzazione della loro efficienza energetica. Il programma di finanziamento «Analisi energetiche Pinch per aziende industriali» fornisce un sostegno finanziario per le analisi Pinch dettagliate e preliminari. Le analisi Pinch esaminano i flussi energetici dell’azienda per individuare il potenziale di risparmio energetico e di passaggio alle energie rinnovabili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli