Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
14.7 C
Lugano
mercoledì 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Grandi quotazioni per l’artista macchiaiolo Giovanni Fattori, piccole dimensioni grande investimento

STILE – Generalmente le quotazioni di Giovanni Fattori per i dipinti ad olio di piccole dimensioni e di qualità non elevatissima, che sono i più comuni sul mercato, vanno dai 3 mila euro fino a 15 mila.. I Macchiaioli, un gruppo di pittori italiani attivi principalmente in Toscana nella seconda metà del XIX secolo, rappresentano una delle risposte più originali all’arte accademica del loro tempo. Il loro nome, dispregiativo, fu coniato dalla critica e deriva dalla loro tecnica di dipingere “a macchie” di colore puro, stese con pennellate rapide e senza contorni definiti, per catturare l’impressione visiva del momento. A differenza degli Impressionisti francesi, i Macchiaioli non erano interessati solo agli effetti della luce, ma alla verità della vita quotidiana e alla bellezza della natura italiana. Si riunivano al Caffè Michelangelo di Firenze, dove discutevano di arte e politica, condividendo un profondo desiderio di rinnovamento e di rottura con la tradizione pittorica. I loro soggetti spaziavano dai paesaggi rurali alle scene di vita militare e sociale, tutti pervasi da una luce mediterranea intensa e da un forte senso di realismo.

Grandi quotazioni per l’artista macchiaiolo Giovanni Fattori

La loro rivoluzione fu una questione di metodo e di visione. L’uso della macchia permetteva di rappresentare la forma, il volume e la profondità in modo sintetico, dando alle opere una freschezza e una vivacità che mancavano alla pittura tradizionale. Artisti come Giovanni Fattori, Silvestro Lega e Telemaco Signorini si spinsero a dipingere all’aperto, un’abitudine che li mise in contatto diretto con la natura e con la realtà circostante. Sebbene meno conosciuti a livello internazionale rispetto ai loro omologhi francesi, i Macchiaioli hanno avuto un impatto enorme sull’arte italiana, ponendo le basi per una pittura più moderna e autentica, che non temeva di guardare in faccia la realtà con una sincerità disarmante. La loro eredità è un monito sul potere della semplicità e sulla capacità dell’arte di raccontare la verità con pochi, ma significativi, tocchi di colore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli