LUGANO – La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati, si colloca al secondo posto mondiale, subito dopo la Francia. Al terzo posto si trova la Germania, che supera quota trecento insegne stellate, mentre la Spagna consolida la quarta posizione con quasi trecento ristoranti premiati. Fuori dall’Europa, il Giappone si conferma il Paese asiatico più rappresentato con oltre 370 ristoranti stellati, davanti agli Stati Uniti, che ne contano circa 260. La Svizzera mantiene una posizione di rilievo nella top ten europea, con 145 ristoranti stellati. Tra questi spiccano i quattro Tre Stelle: Memories a Bad Ragaz, Hôtel de Ville a Crissier, Cheval Blanc a Basilea e Schloss Schauenstein a Fürstenau. A completare il quadro, 27 ristoranti con Due Stelle e 114 con Una Stella, distribuiti tra Ticino, Zurigo, Basilea e Grigioni.














