Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

House Europe! Un passo avanti verso un’Europa più sostenibile

HOUSE EUROPE! UN PASSO AVANTI VERSO UN’EUROPA PIÙ SOSTENIBILE

EUROPA La Commissione europea ha ufficialmente registrato l’iniziativa dei cittadini europei “House Europe! Power to Renovation”. Questa importante iniziativa, promossa da un gruppo di cittadini europei, mira a dare un forte impulso alla ristrutturazione e alla riqualificazione degli edifici esistenti, un passo cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici europei e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Gli organizzatori di House Europe! chiedono alla Commissione di introdurre una legislazione ambiziosa che promuova il riutilizzo degli edifici esistenti. Le proposte includono le riduzioni fiscali per i lavori di ristrutturazione e l’utilizzo di materiali riciclati per incentivare i cittadini a investire nell’efficienza energetica dei propri immobili.

CONTRO LE EMISSIONI

Il portavoce della Commissione ha dichiarato: “L’iniziativa House Europe! dimostra l’impegno dei cittadini europei per un futuro più sostenibile. La ristrutturazione degli edifici è fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica dell’Unione europea. La Commissione è pronta a valutare attentamente le proposte presentate e a lavorare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete ed efficaci. Siamo entusiasti della registrazione della nostra iniziativa. Crediamo fermamente che la ristrutturazione degli edifici sia una delle chiavi per affrontare la crisi climatica e creare posti di lavoro in tutta Europa. Chiediamo alla Commissione di ascoltare la voce dei cittadini e di agire in modo deciso per promuovere un’edilizia più sostenibile“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli