Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Huawei sfida Nvidia: svelati i sistemi di calcolo per IA più potenti al Mondo

STILE – Il colosso tecnologico cinese Huawei ha fatto un annuncio dirompente, presentando una nuova gamma di sistemi di calcolo e chip dedicati all’Intelligenza Artificiale (IA), con l’ambizione di superare l’attuale leader del mercato, la statunitense Nvidia. In particolare, sono state svelate le due nuove “macchine” Atlas 950 SuperPoD e Atlas 960 SuperPoD, definite da Huawei come le più potenti al mondo in termini di potenza di calcolo, memoria e ampiezza di banda. Questa mossa è strategica nel contesto della crescente competizione IA tra Stati Uniti e Cina, con Pechino che spinge le sue aziende a ridurre la dipendenza dai chip stranieri. L’obiettivo è rendere l’IA più sofisticata e accelerare l’apprendimento automatico.

L’Architettura Ascend e la corsa all’autonomia cinese nei Chip

Il vicepresidente di Huawei, Eric Xu, ha sottolineato l’importanza della potenza di calcolo per il futuro dell’IA. L’azienda ha annunciato anche il lancio, a partire dal 2026, della nuova serie di chip di calcolo Ascend, che integreranno i sistemi SuperPoD. Questa “architettura di calcolo” è pensata per soddisfare la domanda a lungo termine di potenza computazionale. Huawei rivendica per l’Atlas 950 SuperPoD prestazioni nettamente superiori rispetto al prossimo sistema NVL144 di Nvidia, segnando un’intensificazione della guerra dei chip. Questo sviluppo evidenzia il rapido progresso cinese e il suo sforzo per raggiungere l’autonomia tecnologica nell’ecosistema cruciale dell’IA.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli