Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
14.4 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

I giovani europei stanno bene: il Sud del continente conquista il podio del benessere

EUROPA –Ā I dati Eurostat di fine 2024 rivelano un quadro incoraggiante per la salute percepita dei giovani europei: il 90,1% degli under 30 dichiara di sentirsi bene o molto bene. Un risultato che testimonia un diffuso benessere psico-fisico tra le nuove generazioni del continente, con l’Italia che si distingue particolarmente raggiungendo il 95,3% di giovani soddisfatti del proprio stato di salute. Solo Romania, Grecia, Croazia e Slovacchia superano il nostro Paese in questa speciale classifica del benessere giovanile. Questi numeri, basati su auto-certificazioni raccolte dall’istituto di statistica europeo, fotografano una realtĆ  positiva che va oltre la semplice assenza di malattie, abbracciando quella definizione più ampia di salute proposta dall’OMS come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”.

Il fattore Mediterraneo

L’analisi dei dati Eurostat rivela due correlazioni significative nel benessere percepito dai giovani europei. Da un lato, emerge chiaramente il legame tra condizioni economiche e salute: un reddito più elevato si associa sistematicamente a una migliore percezione del proprio benessere in quasi tutti i Paesi UE. Dall’altro, appare evidente un “effetto geografico” che premia i Paesi del Mediterraneo. Grecia, Croazia, Italia, Malta e Cipro dominano infatti le classifiche del benessere giovanile, mentre le posizioni più basse sono occupate dalle repubbliche baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) e dai Paesi nordici come Danimarca, Finlandia e Svezia. Questa distribuzione suggerisce che il clima mediterraneo, caratterizzato da più ore di sole e temperature miti, possa giocare un ruolo determinante nel favorire una percezione positiva della propria salute tra i giovani europei, confermando quanto l’ambiente di vita influenzi il benessere complessivo delle persone.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli