Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
mercoledƬ 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

I Miliardari americani che hanno fatto fortuna come dipendenti

IMPRESA – L’America conta oggi 48 miliardari che hanno accumulato la loro immensa fortuna lavorando come dipendenti, un numero significativamente aumentato rispetto ai 29 dell’anno precedente secondo Forbes. Questo gruppo esclusivo ĆØ guidato da Steve Ballmer, ex amministratore delegato di Microsoft, seguito dall’ex presidente e CEO di Google Eric Schmidt. Mentre la maggior parte dei super-ricchi americani ha costruito il proprio patrimonio fondando aziende o attraverso ereditĆ  familiari, questi dirigenti rappresentano una categoria emergente di miliardari che hanno raggiunto questo status attraverso compensi stellari ricevuti come dipendenti di alto livello. Il fenomeno ĆØ destinato ad espandersi ulteriormente, alimentato dall’impennata dei mercati azionari e dai pacchetti retributivi sempre più generosi riservati ai top manager delle grandi corporation americane.

L’evoluzione dei compensi dirigenziali: dalle paghe agli Stock Options

La trasformazione delle modalitĆ  di retribuzione dei CEO americani spiega questo trend in crescita. La compensazione media annua dei dieci amministratori delegati più pagati negli Stati Uniti ha registrato un’impennata straordinaria, passando da 46 milioni di dollari nel 2010 a un picco di 330 milioni nel 2021, secondo i dati di Equilar. Questa crescita esponenziale di oltre sette volte ĆØ principalmente dovuta al cambiamento nella struttura dei pacchetti retributivi: mentre i lavoratori comuni costruiscono la propria ricchezza attraverso stipendi fissi, i dirigenti di vertice ricevono sempre più spesso compensi sotto forma di stock options e premi azionari legati alle performance aziendali. La quota azionaria nei pacchetti retributivi dei CEO ĆØ cresciuta dal 54% nel 2012 al 66% nel 2023 secondo Semler Brossy, dimostrando come le fortune di questi “miliardari dipendenti” siano intrinsecamente legate al successo delle aziende che dirigono.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli