IL 30 GENNAIO VERRÀ LANCIATO IL DIALOGO STRATEGICO SUL FUTURO DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA
EUROPA – Come annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen al Parlamento europeo il 27 novembre 2024, la Commissione europea avvierà un dialogo strategico con l’industria automobilistica europea, i partner sociali e altri stakeholder chiave il 30 gennaio. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della Commissione nel salvaguardare il futuro di un settore vitale per la prosperità europea, promuovendo al contempo i suoi obiettivi climatici e gli obiettivi sociali più ampi. La Commissione riconosce l’urgente necessità di agire per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro all’interno dell’Unione Europea.
LA COMMISSIONE
Sotto la guida della Presidente von der Leyen, il Dialogo Strategico mira a coinvolgere gli attori del settore, i partner sociali e le parti interessate per comprendere in modo collaborativo le sfide, sviluppare soluzioni e intraprendere azioni concrete. All’interno della Commissione, il Commissario Tzitzikostas è stato incaricato di sviluppare un piano d’azione per il settore, che trarrà vantaggio da queste discussioni. Il dialogo strategico sarà presieduto dalla Presidente von der Leyen e consisterà in riunioni regolari che riuniranno rappresentanti del settore (produttori, fornitori), partner sociali, Commissari e altri stakeholder, anche della società civile. Gruppi di lavoro tematici presenteranno poi proposte dettagliate. Saranno inoltre condotte consultazioni più ampie con altri stakeholder del settore e altre parti della catena del valore dell’automotive. Il Consiglio e il Parlamento europeo saranno strettamente coinvolti durante tutto il processo.