IL 94% DEGLI EUROPEI SOSTIENE LE MISURE DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
EUROPA –Ā Quasi tre quarti delle persone intervistate nell’Unione Europea riconoscono la necessitĆ di adattare il proprio stile di vita a causa degli effetti del cambiamento climatico, secondo l’annuale Climate Survey commissionato dalla Banca Europea per gli Investimenti. Tra le sfide che i loro Paesi devono affrontare, gli intervistati hanno classificato il cambiamento climatico al secondo posto solo dopo il costo della vita. Molti credono che investire ora nell’adattamento non solo darĆ impulso all’economia, ma impedirĆ anche che i costi siano più elevati in futuro. L’11 novembre 2024, la BEI ha pubblicato i risultati della sua settima indagine annuale sul clima, che presenta le opinioni di oltre 24.000 intervistati provenienti da tutta l’Unione europea e dagli Stati Uniti sul tema del cambiamento climatico.
I COSTI
Nell’UE, 24.148 persone hanno preso parte all’indagine, condotta nell’agosto 2024. Con l’aumento della frequenza e della gravitĆ dei disastri naturali, il costo economico del cambiamento climatico continua a crescere. Gli scienziati avvertono che questi disastri diventeranno sempre più costosi. Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente, l’Europa ĆØ attualmente il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con il numero di eventi meteorologici estremi che dovrebbe aumentare con l’aumento delle temperature globali. Un numero maggiore di eventi meteorologici estremi rappresenta una minaccia significativa per le infrastrutture e la stabilitĆ delle riserve globali di acqua e cibo, sottolineando l’urgente necessitĆ di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici complete.














