Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Bacàn: rinasce più forte di prima l’isola che aveva stregato generazioni di veneziani

IL BACÀN: RINASCE PIÙ FORTE DI PRIMA L’ISOLA CHE AVEVA STREGATO GENERAZIONI DI VENEZIANI

VENEZIA (ITALIA)  C’era una volta un’isola segreta, un’oasi di pace incastonata nella laguna di Venezia, un luogo dove il tempo sembrava fermarsi. Il Bacàn, così chiamata dai veneziani, era una sottile striscia di terra tra Sant’Erasmo e il Lido, un rifugio estivo dove lasciarsi alle spalle il caos della città e godere della natura incontaminata. Ma la sua esistenza era precaria: le maree e i venti invernali la minacciavano costantemente, riducendola a un ricordo. Eppure, contro ogni previsione, il Bacàn è tornato a mostrarsi in tutta la sua bellezza. Grazie al Mose, il sistema di barriere mobili costruito per proteggere Venezia dalle maree eccezionali, l’isola è rinata, più forte e più grande di prima.

CON IL MOSE

È un vero e proprio miracolo ingegneristico“, afferma Giovanni Cecconi, ingegnere idraulico con decenni di esperienza nel progetto Mose. “Quello che un tempo era solo un accumulo di sabbia, ora è un’isola rigogliosa, lunga 260 metri e larga dieci. Sembra una cresta punk in mezzo alla laguna, con i suoi ciuffi di piante alofile e tamerici“. La rinascita del Bacàn è un simbolo di speranza e resilienza, non solo per Venezia ma per tutto il pianeta. In un’epoca di cambiamenti climatici e di crescente instabilità ambientale, questa piccola isola ci ricorda che la natura è in grado di sorprendere e di rigenerarsi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli