IL CANTON BERNA È DIVISO IN TRE PARTI
BERNA – Il Canton Berna è un cantone bilingue ad ha una popolazione di un milione abitanti. Si trova nella parte centro-occidentale della nazione e la città di Berna è la sua capitale. La popolazione di otto circondari amministrativi parla il locale dialetto svizzero-tedesco chiamato Bärndüütsch; il circondario del Giura Bernese è ufficialmente di lingua francese, mentre il circondario di Bienna è bilingue. È il secondo cantone svizzero per dimensioni. Confina con il Canton Giura e il Canton Soletta a nord. È attraversato dal fiume Aar, affluente del Reno. L’area del cantone viene comunemente divisa in tre parti. L’Oberland Bernese che giace nella parte sud del cantone ed è parte delle Alpi. La vetta più alta dell’Oberland Bernese è il Finsteraarhorn con 4274 metri. I famosi luoghi di villeggiatura attorno a Interlaken e allo Jungfrau.
LA CAPITALE
Il Mittelland Bernese è costituito dalla valle del fiume Aar, del fiume Emme, e da alcune delle colline ai piedi delle Alpi Bernesi, così come dalla piana attorno alla capitale, Berna. Più a nord del cantone si trova la Regione dei Laghi che è concentrata attorno al Lago di Bienne. Questa zona è bilingue, visto che si parla sia francese che tedesco. Il Giura bernese è la regione più settentrionale del cantone, la lingua ufficiale di questa zona è il francese. Il Canton Berna ha un’exclave, ossia Münchenwiler, nel Canton Friburgo. Berna, capitale del Canton Berna, è anche sede degli organi federali nonché de facto sua capitale. In Svizzera non vi sono disposizioni normative che designino formalmente una “capitale” dello Stato federale; Berna svolge tali funzioni con il nome di città federale. L’articolo 58 della legge sull’organizzazione del governo e dell’amministrazione stabilisce comunque che Berna è la sede amministrativa del Consiglio federale, dei Dipartimenti e della Cancelleria dello Stato. Si tratta della quinta città per popolazione della Svizzera dopo Zurigo, Ginevra, Basilea e Losanna.














