Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Il Canton Turgovia è con i suoi pregiati meleti l'”India del sidro”

IL CANTON TURGOVIA SUL LAGO DI COSTANZA

FRAUENFELD – Il Canton Turgovia è situato nella parte nord-est della Svizzera, la sua capitale è Frauenfeld. Nel territorio del Cantone è presente una apparente exclave di Horn, divisa dal Lago di Costanza. Il Canton Turgovia è noto per la sua buona produzione agricola. In particolare mele, pere, frutta e verdura sono rinomati. I molti meleti del cantone sono utilizzati per la produzione di sidro. Il vino viene prodotto nella valle del Thur. Anche l’industria è presente nel Canton Turgovia. Le industrie principali sono quelle della stampa, del tessile e della manifattura. Le piccole e medie imprese sono importanti per l’economia cantonale. Molte di queste sono concentrate attorno alla capitale.

LA CAPITALE

Frauenfeld è un comune di 25 mila abitanti ed ha lo status di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo del distretto. Turgovia si presenta volentieri come un Cantone a vocazione agricola, in cui la frutticoltura domina nettamente su settori economicamente molto più importanti, come l’industria meccanica, siderurgica, plastica, alimentare e l’edilizia. Questa caratteristica si riflette anche nel suo soprannome “India del sidro”, inteso come complimento e utilizzato addirittura per promuovere la piazza economica locale. Dal punto di vista geografico, demografico e culturale, Turgovia è un Cantone eterogeneo. In assenza di un centro urbano, le regioni si orientano economicamente e culturalmente alle vicine Città di San Gallo, Wil, Winterthur-Zurigo, Sciaffusa e Costanza, e non tanto al capoluogo Frauenfeld. L’identità dei Turgoviesi risulta più da quanto li divide da ciò che sta fuori del loro Cantone che non da quanto li accomuna all’interno del loro territorio. Tuttavia, in realtà è più forte di quanto non sembri. A Frauenfeld, la capitale, hanno sede il Governo e l’amministrazione. Dal 1831, tuttavia, il Parlamento turgoviese risiede nel capoluogo soltanto nel semestre estivo, mentre nel semestre invernale si riunisce a Weinfelden, Comune ubicato al centro del Cantone anche questa, se vogliamo, una forma di tradizione vivente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli