BELLINZONA – Il Cantone Ticino ospita la Conferenza dei Governi cantonali.
LA CONFERENZA DEI GOVERNI CANTONALI IN CANTONE TICINO
Il Cantone Ticino ha ospitato il 21 e il 22 settembre la Conferenza dei Governi cantonali, per lāassemblea plenaria che sottolinea i primi trentāanni di attivitĆ . LāAula del Gran Consiglio ha accolto venerdƬ mattina i lavori dei delegati, che sono stati poi impegnati in un pomeriggio di approfondimento con rappresentanti del mondo politico e sociale giovanile. La Conferenza dei Governi cantonali, costituita nel 1993, ha assunto in questi anni un ruolo di crescente importanza nelle dinamiche del federalismo svizzero, costituendosi come interlocutore di riferimento per la Confederazione e uno strumento per permettere ai Cantoni di allineare la propria posizione sui temi considerati di interesse strategico.
AL CONSIGLIO DI STATO
Il Consiglio di Stato si ĆØ rallegrato per lāopportunitĆ di potere ospitare lāassemblea plenaria, che ĆØ stata anche unāoccasione privilegiata per attirare lāattenzione dei colleghi del resto della Svizzera sulle sfide alle quali ĆØ impegnato il territorio. I lavori si sono svolti nella mattinata di venerdƬ 22 settembre, nellāAula del Gran Consiglio a Bellinzona. In occasione del trentesimo anniversario la Conferenza dei Governi cantonali ha deciso di organizzare le proprie assemblee plenarie in ognuna delle regioni linguistiche del Paese cosƬ come degli eventi per coinvolgere i giovani interessati alla politica e riflettere su temi legati a federalismo, partecipazione democratica e coesione sociale. Un pomeriggio di confronto e approfondimento ĆØ stato quindi programmato venerdƬ 22 settembre, sempre nellāAula del Gran Consiglio.