Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il convegno annuale dei musei svizzeri tra tabù e soggetti sensibili

BELLINZONA – Il convegno annuale dei musei svizzeri tra tabù e soggetti sensibili.

I MUSEI IN SVIZZERA

Il convegno annuale dei musei svizzeri 2022 si terrà dal 24 al 25 agosto allo Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona e sarà dedicato al tema “Tabù? Soggetti sensibili al museo“. La nuova definizione del museo e il Piano strategico chiedono ai musei di rispondere alle sfide sociali contemporanee. Il ruolo dei musei è duplice: da un lato, riflettono la società e, dall’altro, possono e devono provocare e istigare trasformazioni nella società. I musei hanno quindi la responsabilità di pensare criticamente al significato e alle conseguenze delle decisioni sulle loro attività e sul loro personale. Il Congresso comincerà giovedì 24 agosto e terminerà venerdì 25 agosto, saranno offerte a tutti gli interessati due visite guidate di Bellinzona.

IL DIBATTITO SULLE OPERE D’ARTE

La questione dei tabù nei musei mira ad incoraggiare il dibattito collettivo sui temi della diversità, dell’etica, della decolonizzazione o della giustizia sociale. L’obiettivo è quello di rivalutare il modo in cui guardiamo e affrontiamo le questioni più delicate e di sensibilizzare l’opinione pubblica sui tabù che influenzano e addirittura ostacolano il nostro lavoro nei musei. Domande come: cosa raccolgono i musei e cosa no? Quali oggetti richiedono una particolare contestualizzazione? Ci sono oggetti e storie che non possono essere mostrati o tematizzati? Quali temi espositivi vengono utilizzati e quali no? Quali sono i rischi di scandalo? Quale pubblico si sente interessato e viene al museo? Tra gli scopi dei musei c’è la qualità del lavoro museale nonché di integrare le direttive etiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli