Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il futuro senza fumo di Philip Morris: la scommessa sui prodotti “Smoke Free”

IMPRESA – Philip Morris International (PMI) sta attuando una transizione radicale, puntando con decisione sui dispositivi senza combustione. Massimo Andolina, presidente europeo del colosso del tabacco, ha espresso una previsione audace a Bruxelles: si aspetta che entro dieci anni diversi Paesi europei non vendano più sigarette tradizionali. Questa visione ĆØ supportata da un decennio di strategia orientata al futuro, che ha giĆ  portato risultati concreti. Attualmente, circa il 40 per cento del fatturato globale di PMI (il 46 per cento in Europa) proviene da prodotti “smoke free”. L’ambizione ĆØ di innalzare questa quota fino all’80 per cento, segnando una netta inversione di rotta rispetto al modello di business storico. Nonostante la proposta della Commissione Europea di una revisione della tassazione sul tabacco che potrebbe aumentare le accise, l’azienda accoglie positivamente il riconoscimento che le sigarette senza combustione sono considerate diverse e, di conseguenza, saranno tassate diversamente rispetto a quelle tradizionali, un elemento cruciale per sostenere la crescita di questo segmento.

Addio alle sigarette tradizionali

Il ruolo di Philip Morris nell’economia comunitaria ĆØ di notevole importanza. Un recente report, firmato Ernst & Young, evidenzia che tra il 2019 e il 2023, la societĆ  ha contribuito all’economia dell’Unione Europea per circa 289 miliardi di euro, considerando l’impatto diretto, il valore aggiunto e i proventi fiscali. Questo dato sottolinea l’entitĆ  degli interessi in gioco e la rilevanza del gruppo a livello europeo. L’Italia, in particolare, si posiziona come uno dei principali fornitori per PMI, con acquisti da produttori italiani pari a circa 377 milioni di euro in cinque anni e un export di 1,8 miliardi. Con oltre 2.700 dipendenti nel nostro Paese, su un totale europeo di circa 21.500, l’azienda svolge un ruolo significativo anche a livello occupazionale. Nonostante le campagne anti-fumo, i bilanci di Philip Morris sono rimasti positivi, un successo attribuito alla sua intelligente transizione verso un’ā€œera senza fumoā€, un processo graduale che, secondo il management, sta generando un cambiamento reale e positivo, in gran parte guidato proprio dal mercato europeo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli