Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Il giro d’affari del whisky supera gli 89 miliardi di dollari

IL CONSUMO DEL WHISKY CRESCE DEL 4% NEL 2024

GUSTO Il giro d’affari del whisky da oltre 89 miliardi di dollari nel 2024 supera per la prima volta il fatturato 2019 (86 miliardi) e conferma la netta ripresa del settore dopo il calo dovuto alla pandemia: si prevede che crescerà ancora fino ai 104 miliardi nel 2029 (+18%). I consumatori sono sempre più diversificati grazie alle idee innovative portate dalle aziende di settore, con uno sguardo attento alla qualità dei prodotti. Quest’ultimo è il fattore più attenzionato in particolare dai Millennial, che lo hanno trasformato in un trend sui social: su Instagram si contano quasi 23 milioni di post con gli hashtag #whisky o #whiskey. “Il settore si conferma capace di evolversi e conquistare nuovi mercati, rafforzando il suo ruolo di protagonista tra le bevande premium”, dichiara Chiara Pigini, marketing manager di Mavolo Beverages.

IL MERCATO

Questo slancio del mercato, anche tra i giovani, è da ricondurre alle innovazioni creative e alle proposte uniche ideate dalle aziende specializzate: le realtà sono sempre alla ricerca di spunti o idee che raggiungano un pubblico sempre più vasto di utenti, senza mai perdere di vista la qualità dei prodotti. Tra i protagonisti troviamo Brave New Spirits, brand produttore di whisky scozzesi che ha recentemente lanciato la linea Whisky Heroes ridefinendo il concetto di etichetta e storytelling: le bottiglie, caratterizzate da vivaci illustrazioni in stile fumetto, combinano un’esperienza innovativa con la qualità premium del prodotto, attirando un pubblico sempre più diversificato. La capacità d’innovare, mantenendo un forte legame con la tradizione, si conferma un motore di crescita per l’intero mercato. Le proposte audaci come quelle di Whisky Heroes, distribuite nel catalogo premium di Anthology, non solo intercettano i gusti delle nuove generazioni, ma contribuiscono anche a consolidare il posizionamento del whisky come una scelta contemporanea e dinamica nel panorama delle bevande alcoliche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli