Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il lavoro minorile: una piaga oltre l’industria del cioccolato e le promesse disattese

ECONOMIA Il problema del lavoro minorile ĆØ una realtĆ  complessa e diffusa, che purtroppo non si limita al solo settore della produzione di cioccolato. Tuttavia, proprio in quest’ambito, la pressione dell’opinione pubblica e la minaccia di normative più stringenti hanno spinto l’industria a un’azione, seppur controversa. Per evitare l’introduzione di legislazioni vincolanti, le potenti lobby industriali hanno elaborato il Protocollo Harkin-Engel. Questo accordo, firmato da loro stesse e dalle otto maggiori aziende produttrici di cioccolato, inclusi colossi svizzeri come NestlĆ© e Barry Callebaut, rappresentava un impegno solenne. Le aziende si impegnavano a sviluppare e implementare standard volontari per certificare che il cacao utilizzato, proveniente in larga parte dall’Africa occidentale, fosse prodotto senza ricorrere al lavoro minorile, cosƬ come definito dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro. La scadenza fissata per il raggiungimento di questo obiettivo era il luglio 2005.

La manodopera schiavizzata

Nonostante le promesse e le scadenze ambiziose delineate nel Protocollo Harkin-Engel, la realtĆ  sul campo ha mostrato una ben diversa evoluzione. A distanza di quasi due decenni da quella data, il problema del lavoro minorile nelle filiere del cacao persiste in modo significativo. Questo evidenzia come gli accordi volontari, seppur presentati come soluzioni efficaci, possano spesso rivelarsi insufficienti in assenza di un meccanismo di controllo e di sanzioni rigide. La sfida del lavoro minorile richiede un impegno globale e multidisciplinare, che vada oltre le semplici dichiarazioni di intenti e si traduca in azioni concrete, mirate a eradicare questa pratica in tutte le sue forme e in ogni settore, garantendo un futuro migliore per milioni di bambini.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli