Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il maestro del surrealismo Salvator Dalì

STILE Il maestro del Surrealismo Salvator Dalì, nato in Spagna nel 1904, è stato uno dei più importanti artisti surrealisti, noto per i suoi dipinti onirici e le immagini bizzarre. Le sue opere sono spesso popolate da simboli e metafore che riflettono il suo interesse per l’inconscio e il mondo dei sogni. Dalì era un personaggio eccentrico e controverso, ma la sua arte ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte. La sua opera più famosa, “La persistenza della memoria“, è un esempio perfetto del suo stile surrealista. Il dipinto raffigura un paesaggio desertico con orologi molli che si sciolgono sotto il sole caldo. Dalí utilizza immagini oniriche e simboli misteriosi per esprimere il suo concetto di tempo relativo e la fluidità della realtà. Dalí è stato un artista eclettico e prolifico, che ha esplorato diverse tecniche artistiche nel corso della sua carriera. Oltre alla pittura, ha realizzato sculture, film, fotografie e scenografie teatrali.

Scenografo e costumista

Dalì è stato uno dei più importanti artisti surrealisti. Le sue opere sono caratterizzate da immagini oniriche e bizzarre. Era interessato a esplorare l’inconscio e il mondo dei sogni attraverso la sua arte. Salvator Dalì ha collaborato con il regista Luis Buñuel alla realizzazione di due film surrealisti, “Un chien andalou” e “L’âge d’or”. Ha anche lavorato come scenografo e costumista per il teatro e il cinema. La sua arte è sempre stata caratterizzata da una grande creatività e originalità. Era un personaggio eccentrico e controverso. Era noto per il suo comportamento eccentrico e le sue dichiarazioni provocatorie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli