Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il mercato delle criptovalute nel 2025: tra riprese e tensioni geopolitiche

ECONOMIA – Il mercato delle criptovalute ha vissuto una fase iniziale di slancio, con Bitcoin che ha superato i 93.000 dollari, sostenuto dall’ottimismo degli investitori e dalla debolezza del dollaro. Questo rally ha riacceso l’interesse verso gli asset digitali, spinto anche dalla crescente ricerca di alternative ai mercati tradizionali. Tuttavia, le tensioni geopolitiche hanno presto cambiato lo scenario: l’annuncio dei dazi da parte di Donald Trump ha generato un’ondata di vendite, con Bitcoin che ha perso l’8% in un solo giorno, scendendo sotto la soglia dei 93.000 dollari. La paura di una guerra commerciale ha infatti rafforzato il dollaro, penalizzando gli asset più rischiosi come le criptovalute.

Crollo e instabilitĆ : gli ostacoli alla crescita di Bitcoin

Il quadro si ĆØ ulteriormente complicato ad aprile, quando Bitcoin ĆØ crollato fino a 77.000 dollari in seguito all’effettiva applicazione dei dazi. Solo dopo la sospensione temporanea delle tariffe da parte di Trump i mercati hanno mostrato segnali di ripresa, con Bitcoin che ĆØ risalito a 83.000 dollari. Tuttavia, la volatilitĆ  resta alta. Un grave attacco hacker all’exchange Bybit ha scosso la fiducia degli investitori, rappresentando la più grande rapina di criptovalute mai registrata. A ciò si aggiungono i deflussi dai Bitcoin ETF, causati dalle incertezze regolatorie, che continuano ad alimentare pressioni ribassiste sul prezzo. In questo contesto, la stabilitĆ  del mercato delle criptovalute resta fragile e soggetta a continui shock esterni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli