Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri: un tripudio di sapori e natura

SVIZZERA – Preparatevi a un’esplosione di gusto e biodiversitĆ : giovedƬ 15 maggio 2025, la Bundesplatz di Berna si trasformerĆ  in un vibrante palcoscenico per il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri. L’evento promette un’esperienza sensoriale unica, offrendo ai visitatori l’opportunitĆ  di scoprire e degustare le eccellenze gastronomiche provenienti direttamente dai parchi naturali di tutta la Svizzera. Il mercato sarĆ  un vero e proprio viaggio attraverso i sapori autentici del territorio elvetico. Dai formaggi alpini ai mieli profumati, dalla frutta fresca alle conserve artigianali, fino alle specialitĆ  a base di erbe e ai prodotti biologici, ci sarĆ  solo l’imbarazzo della scelta. I visitatori avranno l’occasione di incontrare direttamente i produttori, custodi di antiche tradizioni e innovatori nel rispetto dell’ambiente, pronti a raccontare la storia e la passione che si celano dietro ogni loro prodotto.

La partecipazione degli Amici della Natura Svizzera

Quest’anno, l’evento assume un significato ancora più speciale grazie alla partecipazione degli Amici della Natura Svizzera, che celebreranno il loro centenario. Un traguardo importante per un’associazione che da un secolo promuove l’amore e il rispetto per la natura, la convivialitĆ  e le esperienze condivise all’aria aperta. In occasione di questo anniversario, gli Amici della Natura saranno presenti con un proprio spazio espositivo, arricchendo ulteriormente la manifestazione. Il loro centenario ĆØ un’occasione per ripercorrere una storia ricca di impegno e di conquiste. Come si legge nella loro rivista “Ami de la Nature”, il movimento degli Amici della Natura, nato con una forte vocazione internazionale, ha saputo radicarsi nei diversi contesti nazionali, superando sfide epocali come il nazismo e la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, l’associazione continua a essere un punto di riferimento per chi ama la natura e crede nel valore della comunitĆ .Ā Il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri si preannuncia dunque come una festa per tutti i sensi, un’occasione per celebrare la ricchezza del patrimonio naturale e culturale della Svizzera, e per condividere la passione per i prodotti autentici e sostenibili. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire i veri sapori dei parchi svizzeri e festeggiare un secolo di impegno per la natura con gli Amici della Natura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli