Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri: un tripudio di sapori e natura

SVIZZERA – Preparatevi a un’esplosione di gusto e biodiversitĆ : giovedƬ 15 maggio 2025, la Bundesplatz di Berna si trasformerĆ  in un vibrante palcoscenico per il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri. L’evento promette un’esperienza sensoriale unica, offrendo ai visitatori l’opportunitĆ  di scoprire e degustare le eccellenze gastronomiche provenienti direttamente dai parchi naturali di tutta la Svizzera. Il mercato sarĆ  un vero e proprio viaggio attraverso i sapori autentici del territorio elvetico. Dai formaggi alpini ai mieli profumati, dalla frutta fresca alle conserve artigianali, fino alle specialitĆ  a base di erbe e ai prodotti biologici, ci sarĆ  solo l’imbarazzo della scelta. I visitatori avranno l’occasione di incontrare direttamente i produttori, custodi di antiche tradizioni e innovatori nel rispetto dell’ambiente, pronti a raccontare la storia e la passione che si celano dietro ogni loro prodotto.

La partecipazione degli Amici della Natura Svizzera

Quest’anno, l’evento assume un significato ancora più speciale grazie alla partecipazione degli Amici della Natura Svizzera, che celebreranno il loro centenario. Un traguardo importante per un’associazione che da un secolo promuove l’amore e il rispetto per la natura, la convivialitĆ  e le esperienze condivise all’aria aperta. In occasione di questo anniversario, gli Amici della Natura saranno presenti con un proprio spazio espositivo, arricchendo ulteriormente la manifestazione. Il loro centenario ĆØ un’occasione per ripercorrere una storia ricca di impegno e di conquiste. Come si legge nella loro rivista “Ami de la Nature”, il movimento degli Amici della Natura, nato con una forte vocazione internazionale, ha saputo radicarsi nei diversi contesti nazionali, superando sfide epocali come il nazismo e la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, l’associazione continua a essere un punto di riferimento per chi ama la natura e crede nel valore della comunitĆ .Ā Il Mercato Nazionale dei Parchi Svizzeri si preannuncia dunque come una festa per tutti i sensi, un’occasione per celebrare la ricchezza del patrimonio naturale e culturale della Svizzera, e per condividere la passione per i prodotti autentici e sostenibili. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire i veri sapori dei parchi svizzeri e festeggiare un secolo di impegno per la natura con gli Amici della Natura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli