Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Il modello di prezzo dinamico sta prendendo piede in Europa

EUROPA – Il modello di prezzo dinamico sta prendendo piede in Europa, dove i prezzi al dettaglio possono variare più volte al giorno per adattarsi alla domanda. Tuttavia, in Svizzera, questo approccio incontra una forte resistenza, nonostante la sua fattibilitĆ  tecnica. La riluttanza ĆØ dovuta principalmente alla forte avversione dei consumatori svizzeri, che preferiscono prezzi stabili e prevedibili. Questo scenario crea un interessante contrasto tra le tendenze di mercato europee e l’approccio più cauto e tradizionale della Svizzera. In molti Paesi europei, i consumatori si stanno abituando al concetto che il costo di un prodotto non sia fisso, ma possa cambiare a seconda dell’orario o della domanda. Questa pratica, giĆ  in uso in Paesi come la Norvegia e i Paesi Bassi, sfrutta le etichette elettroniche per aggiornare i prezzi in tempo reale. Ad esempio, una catena di supermercati in Norvegia adotta prezzi dinamici per ottimizzare le vendite e ridurre gli sprechi.

Il modello di prezzo dinamico in Europa

Anche negli Stati Uniti, l’adozione di etichette digitali ha sollevato il dibattito sui prezzi dinamici, specialmente nei negozi di alimentari. Tuttavia, la riluttanza dei consumatori e il rischio di insoddisfazione generale rimangono ostacoli significativi all’implementazione su larga scala.Ā In Svizzera, nonostante la tecnologia sia disponibile, i dettaglianti scelgono di non applicare i prezzi dinamici, per rispetto delle aspettative dei loro clienti. L’unica eccezione a questa regola riguarda la riduzione di prezzo sui prodotti prossimi alla scadenza, una pratica comune anche in molti altri Paesi, che ha come obiettivo la riduzione dello spreco alimentare. Questo approccio più cauto e pragmatico riflette un mercato che valorizza la stabilitĆ  e la fiducia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli