Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il rapporto tra cinema e Surrealismo: i linguaggi pittorici nella scelta delle scenografie

STILE Il cinema ha da sempre intrecciato un rapporto profondo e privilegiato con l’arte figurativa, in particolar modo il surrealismo.Ā Nel corso del Novecento, numerosi registi hanno attinto esplicitamente a opere d’arte celebri, ispirandosi per le loro inquadrature, talvolta spingendosi fino alla citazione diretta. Altri hanno esplorato i linguaggi pittorici nella scelta delle scenografie, delle inquadrature o delle luci, riconoscendo che il cinema non ĆØ altro che un’evoluzione della fotografia, a sua volta radicata nella pittura. Non solo il cinema si ĆØ ispirato all’arte, ma in alcuni casi sono stati gli artisti stessi a intervenire attivamente nel mondo cinematografico, contribuendo con critiche o partecipando direttamente alla stesura di sceneggiature e alla realizzazione di scenografie. Il pittore metafisico Giorgio de Chirico, ad esempio, ha creato diverse scenografie e costumi per il cinema e il teatro. Per il pittore, le immagini cinematografiche erano come fantasmi, capaci di suscitare profonde emozioni, fatte più di spirito che di materia, e di incarnare gli aspetti misteriosi, profondi e insondabili della vita.

I Surrealisti

Anche i surrealisti hanno mostrato un vivo entusiasmo per il cinema, riconoscendogli la capacitĆ  di svelare la surrealtĆ  e di liberare le forze dell’inconscio negli spettatori, proprio come faceva la loro pittura. AndrĆ© Breton, teorico del Surrealismo, nel primo Manifesto Surrealista ha definito il cinema un occhio artificiale capace di riprendere uno spazio virtuale in cui immagini e realtĆ  si fondono, un luogo dove le dimensioni del sogno e della vita si incontrano. Tra i pittori surrealisti, Salvador DalĆ­ ĆØ stato quello che ha dimostrato il maggiore interesse per la cinematografia. Tra il 1928 e il 1929, ha pubblicato articoli in cui ha spiegato come i film potessero proporre immagini che sembravano provenire direttamente dall’inconscio. I film propriamente surrealisti sono pochi, e i due principali hanno visto il coinvolgimento diretto di DalĆ­. Con il regista d’avanguardia spagnolo Luis BuƱuel, DalĆ­ ha realizzato Un chien andalou, considerato una pietra miliare del cinema surrealista. Ha collaborato di nuovo con BuƱuel, scrivendo alcune scene per un altro film, L’Ć¢ge d’or. In un susseguirsi di immagini che abbandonano la logica lineare della narrazione per disorientare lo spettatore, BuƱuel e DalĆ­ hanno affrontato temi cari al Surrealismo, come la dimensione onirica e psicoanalitica, l’istinto sessuale e la tensione erotica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli