Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Il ritorno di un’icona: Gèrald Genta Minute Repeater

STILE – Il marchio Gèrald Genta, ora sotto l’egida di La Fabrique du Temps Louis Vuitton, torna a far parlare di sé con una creazione che celebra una delle passioni più profonde del celebre designer: la ripetizione minuti. Dopo l’audace collezione Gentissima Oursin dello scorso anno, Genta presenta un orologio che incarna l’eleganza discreta e la complessità meccanica, un omaggio ai modelli sonori che il maestro amava creare. Negli anni ’80, Genta fu un pioniere nel riportare in auge questa complicazione orologiera di altissimo livello, sfidando la crisi del quarzo. Non si limitò a creare orologi con ripetizione minuti, ma li rese più accessibili con versioni automatiche, impermeabili e addirittura li combinò con il calendario perpetuo e la grande suoneria. Il nuovo Gérald Genta Minute Repeater si pone come una reinterpretazione moderna di quell’eredità, fondendo l’artigianato di un tempo con un design contemporaneo. La cassa compatta da 40 mm in oro giallo, spessa solo 9,6 mm, presenta una forma a cuscino (coussin) e le iconiche anse centrali, che richiamano lo stile inconfondibile di Genta. Le finiture, con superfici spazzolate e lucidate e le doppie godronature, rendono omaggio agli orologi storici. La corona, incastonata con un cabochon in onice nero, aggiunge un tocco prezioso e raffinato. Questo orologio di lusso non è una semplice replica, ma il prossimo capitolo nella storia di un marchio iconico, con un design che lo distingue nel panorama dell’alta orologeria.

Eleganza e meccanica in un orologio da collezione

L’eleganza del nuovo Gèrald Genta Minute Repeater continua sul quadrante, dove il contrasto tra l’oro giallo della cassa e il quadrante in onice nero lucido è un tributo all’amore di Genta per i quadranti in pietra. Genta, infatti, ha sempre apprezzato la profondità e l’unicità di questi materiali. Il quadrante, minimalista ma di forte impatto visivo, è incorniciato da una minuteria a chemin de fer bianca. Gli indici applicati in oro giallo, discreti e arrotondati, si allineano con il profilo circolare interno, mentre la loro forma esterna richiama la cassa. Le lancette in oro giallo, discrete ma ben visibili, completano il look raffinato. Il cuore di questo segnatempo è il movimento a carica manuale GG-002, sviluppato da La Fabrique du Temps Louis Vuitton. Basato su un calibro già utilizzato per un modello esclusivo, questo movimento sottile di 5,46 mm è una meraviglia di alta orologeria. Le finiture intricate e i ponti accuratamente modellati dimostrano l’attenzione ai dettagli. L’orologio vanta una riserva di carica di 80 ore e una ruota inerziale dalla forma ottagonale, un chiaro omaggio a uno dei design preferiti di Genta. L’acustica della ripetizione minuti è stata ottimizzata con martelli e gong neri lucidati, regolati a mano per garantire un suono perfetto. Prodotto in un’edizione limitata di 10 esemplari all’anno, questo orologio da collezione è destinato a veri intenditori, con un prezzo su richiesta che lo posiziona nel segmento più esclusivo del mercato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli