Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilitĆ 

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...
13.8 C
Lugano
mercoledƬ 3 Settembre 2025
APP

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilitĆ 

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...

Flat tax italiana: Meloni rilancia la misura criticata dalla Francia, nata con la sinistra

ROMA, Italia - Il Primo Ministro francese FranƧois Bayrou ha criticato duramente le politiche fiscali italiane, accusandole di favorire l’immigrazione dei più ricchi attraverso...

Debito francese in tilt: Bayrou sfida il Parlamento (e l’UE trema)

NIZZA, Francia - Il debito pubblico francese ha toccato quota 3.345 miliardi di euro, pari al 113,9% del PIL: una zavorra che fa tremare...

La grande abbuffata di potere: Xi, il maƮtre della nuova geopolitica

TIANJIN, Cina - Si ĆØ concluso il 25° vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), ospitato a Tianjin dal 31 agosto al 1...

Alibaba sfida Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico

HONG KONG, SAR, China - Alibaba mette sul banco un chip AI ā€œtuttofareā€, più versatile dei modelli precedenti, ora in test in patria (addio...

Il sovraffollamento nelle carceri europee: una crisi in continua crescita

EUROPA –Ā Il sovraffollamento delle strutture penitenziarie rappresenta oggi una delle sfide più urgenti per il sistema giudiziario europeo. Il numero di detenuti per 100 posti disponibili ĆØ aumentato da 93,5 a 94,9 dal 31 gennaio 2023 al 31 gennaio 2024, evidenziando un trend preoccupante che interessa un terzo delle amministrazioni penitenziarie del continente. I dati più recenti del Consiglio d’Europa, pubblicati nel luglio 2025 attraverso le Statistiche penali annuali (SPACE I), rivelano un totale di 1.021.431 detenuti ospitati in 51 istituti degli Stati membri. La situazione risulta particolarmente critica in sei paesi: Slovenia (134 detenuti per 100 posti), Cipro (132), Francia (124), Italia (118), Romania (116) e Belgio (113), che presentano condizioni di grave sovraffollamento che compromettono significativamente la dignitĆ  umana e l’efficacia del sistema di reinserimento sociale.

L’Impatto del sovraffollamento sui diritti umani e la riabilitazione

Le conseguenze del sovraffollamento carcerario si estendono ben oltre la mera questione numerica, influenzando profondamente le condizioni di vita dei detenuti e l’efficacia dei programmi di riabilitazione. Come sottolineato dal professor Marcelo Aebi dell’UniversitĆ  di Losanna, responsabile del team di ricerca SPACE, il sovraffollamento compromette gravemente gli sforzi di reinserimento delle amministrazioni penitenziarie e deteriora le condizioni di vita della popolazione carceraria. La correlazione tra durata della detenzione e tassi di sovraffollamento evidenzia l’importanza di implementare sanzioni alternative alla reclusione e di ridurre la lunghezza delle sentenze, specialmente per criminali non violenti e a basso rischio. Oltre ai paesi con grave sovraffollamento, otto amministrazioni presentano una situazione di sovraffollamento moderato – Croazia (110), Irlanda (105), Svezia (105), Ungheria (104), Azerbaigian (103), Finlandia (103), Türkiye (102) e Macedonia del Nord (101) – mentre Regno Unito (Scozia e Inghilterra-Galles) e Serbia operano a piena capacitĆ , rendendo i loro sistemi particolarmente vulnerabili a qualsiasi aumento degli ingressi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli