BELLINZONA – Il Ticino pensa alle energie rinnovabili, ecco le agevolazioni.
LE AGEVOLAZIONI IN TICINO PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Da oltre un ventennio l’Amministrazione cantonale porta avanti programmi promozionali a favore del risparmio energetico, della produzione e dell’impiego di energia da fonti rinnovabili. Ecco il Fondo per le energie rinnovabili che dal 2014 in Ticino elargisce incentivi per la realizzazione di impianti che producono elettricitĆ da fonti rinnovabili, quali ad esempio il fotovoltaico. Poi il Decreto esecutivo concernente lāaccesso agli incentivi in ambito energetico, che dal 2021 mette a disposizione incentivi per, ad esempio, il risanamento energetico degli edifici, la produzione e la distribuzione di energia termica da fonti indigene rinnovabili o per la conversione di impianti di riscaldamento elettrici diretti o alimentati con combustibili fossili con pompe di calore, con l’allacciamento a reti di teleriscaldamento o impianti a pellet.
LE INFORMAZIONI
Ć possibile ottenere informazioni relative alle nuove disposizioni in materia energetica, dettate dalla modifica della Legge cantonale sull’energia e dalla revisione del relativo Regolamento sull’utilizzazione dell’energia che entreranno in vigore a partire dal 2024. Le nuove prescrizioni, oltre ad adeguarsi all’avanzamento dello stato della tecnica, portano importanti novitĆ , quali ad esempio l’obbligo di installazione di un impianto fotovoltaico per tutti i nuovi edifici, l’obbligo di apportare almeno un 10% di energia rinnovabile in caso di sostituzione dell’impianto di riscaldamento esistente e l’obbligo di eliminare entro 20 anni tutti gli impianti centralizzati elettrici diretti per la produzione di calore per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria.