Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedƬ 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il top della cucina italiana in tre cene organizzate dalla Camera di Commercio Italiana in tutta la Svizzera

LUGANO – Il top della cucina italiana in tre cene organizzate dalla Camera di Commercio Italiana in tutta la Svizzera.

LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

In Svizzera focus sulla cucina della Calabria, tre le cene a tema organizzate in tutta la Svizzera. Anche la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera celebra la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Per l’edizione del 2023 ĆØ stata scelta ad emblema la poco conosciuta cucina calabrese. Simboleggiata dalla ā€˜nduja, pochi conoscono la varietĆ  di sapori autentici di questa cucina regionale, fatta di colori e profumi autentici e autoctoni. Si va dal bergamotto ai formaggi, passando per ottimi vini e ortaggi di altissima qualitĆ . Con l’obiettivo di valorizzare le preparazioni della straordinaria Calabria, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in collaborazione con la stessa Regione, ha dato vita ad un calendario di appuntamenti B2B e B2C.

ZURIGO, LUGANO E GINEVRA

Tre cene che avranno come location altrettanti ristoranti di alta qualità in tutta la Svizzera, specializzati nella cucina italiana, nella scelta e nella lavorazione delle prelibatezze agroalimentari Made in Italy. Primo appuntamento a Zurigo, il 9 novembre, al Ristorante Gandria in Rudolfstrasse, 6. Il viaggio alla scoperta dei sapori autentici della Calabria proseguirà poi in Ticino, il 15 novembre presso il ristorante Pinard in Piazza Molino Nuovo, 5 a Lugano. Chiuderà la trilogia di eventi previsti per celebrare la Settimana della Cucina Italiana la cena del 16 novembre a Ginevra in un altro ristorante di alta qualità italiana. Appuntamento, dunque, al Collonge Café in Chemin Château de Bellerive, 1.

IL BENESSERE CON GUSTO

Affrontando il tema proposto per il 2023, ovvero il ā€œbenessere con gustoā€, la CCIS sottolineerĆ  grazie a questa rassegna gastronomica, le eccellenze e le produzioni autoctone della Regione partner, valorizzando l’importanza di scegliere prodotti agroalimentari autentici, emblemi del buono e ben fatto italiano. La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ĆØ un’iniziativa del Ministero degli Esteri e affonda le radici in EXPO Milano 2015 durante il quale si ĆØ verificata l’impellenza di trattare alcune tematiche come qualitĆ , sostenibilitĆ , cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identitĆ , territorio e biodiversitĆ , tutte raccolte nella Carta di Milano, per valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero. La Svizzera rappresenta per l’Italia il quarto mercato per l’export, ma il dato assume ancora più valore se si considera che l’Italia esporta in Svizzera una percentuale di beni e prodotti pari a quelli destinati a Cina, Brasile e India. Inoltre, l’interscambio di merci e servizi fra i due stati sfiora il miliardo di euro a settimana e, tra i settori, l’agroalimentare occupa i primi posti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli