Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Immersi nella natura selvaggia: un’avventura nel Parco Nazionale Svizzero

IMMERSI NELLA NATURA SELVAGGIA: UN’AVVENTURA NEL PARCO NAZIONALE SVIZZERO

Stile Il Parco Nazionale Svizzero ĆØ un vero e proprio gioiello della natura, un’oasi di pace e selvatichezza nel cuore delle Alpi. Fondato nel 1914, ĆØ il più antico parco nazionale delle Alpi e uno dei più grandi d’Europa. Con i suoi 172 chilometri quadri, offre un’esperienza unica per gli amanti della natura, desiderosi di immergersi in un ambiente incontaminato e scoprire una biodiversitĆ  straordinaria. Il Parco Nazionale Svizzero ĆØ molto più di un semplice parco: ĆØ un luogo dove ritrovare se stessi, dove riconnettersi con la natura e dove apprezzare la bellezza della creazione. Un’esperienza che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo visita.

UN TESORO DI FLORA E FAUNA

Il parco ĆØ caratterizzato da un’ampia varietĆ  di ecosistemi, dalle maestose montagne alle valli profonde, dai boschi lussureggianti ai torrenti cristallini. Questa diversitĆ  ha favorito lo sviluppo di una flora e fauna ricchissime. Si possono avvistare stambecchi, camosci, marmotte e, con un po’ di fortuna, anche l’aquila reale. La flora, invece, vanta specie endemiche e rare, come la genziana di Clusius e l’edera terrestre. Una fitta rete di sentieri escursionistici, di varia difficoltĆ , permette di esplorare ogni angolo del parco. Dai percorsi brevi e facili, adatti a famiglie e principianti, a itinerari più impegnativi per escursionisti esperti, ce n’ĆØ per tutti i gusti. Ogni sentiero offre panorami mozzafiato, la possibilitĆ  di osservare la fauna selvatica e di scoprire i segreti della natura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli