Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

In liquidazione Fenice Retail di Chiara Ferragni: persi oltre 1,2 milioni di euro tra 2023 e 2024

IMPRESA – La Fenice Retail, controllata da Chiara Ferragni attraverso la sua holding Fenice, ĆØ ufficialmente in liquidazione dopo aver registrato perdite superiori a 1,2 milioni di euro negli ultimi due anni. Secondo quanto riportato dall’agenzia Radiocor, i ricavi complessivi tra il 2023 e il 2024 si sono fermati a 644mila euro, a fronte di costi operativi vicini ai due milioni. Le perdite ammontano a 530mila euro nel 2023 e 684mila euro nel 2024, anno in cui la societĆ  ha risentito dell’impatto mediatico negativo del cosiddetto Pandoro Gate, scoppiato a dicembre 2023.

In liquidazione Fenice Retail

La decisione di porre Fenice Retail in liquidazione ĆØ arrivata in concomitanza con la chiusura del flagship store di via del Babuino a Roma, che ha seguito quella di Milano nel 2023. Il rappresentante della societĆ , Morgese, ha dichiarato che nel bilancio della capogruppo risultano 1,6 milioni di euro tra costi e svalutazioni legati alla Retail, sottolineando tuttavia l’incertezza sulla congruitĆ  di tale cifra in assenza di un piano di chiusura definito. L’amministratore unico Claudio Calabi ha confermato che si sta lavorando per una liquidazione in bonis, cercando di tutelare al meglio soci e creditori. Il caso Fenice Retail riaccende il dibattito sulla sostenibilitĆ  economica delle imprese legate al personal branding.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli