Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

In materia di protezione dei lavoratori il diritto svizzero equivale al diritto europeo

LAVORATORI IN SVIZZERA

SVIZZERA – Il Consiglio federale ha adottato il rapporto in adempimento Ā«Divergenze tra il diritto svizzero e il diritto europeo in materia di protezione dei lavoratoriĀ». Secondo il rapporto, in materia di protezione dei lavoratori il diritto svizzero equivale a quello dell’Unione europea. Pertanto non ĆØ necessario nessun adeguamento della legislazione svizzera. Il gruppo di lavoro interdipartimentale istituito per rispondere al postulato ha confrontato le disposizioni di 12 atti normativi dell’UE e analizzato la loro attuazione in alcuni Paesi membri dell’UE, come Francia, Germania e Paesi Bassi. Dall’esame comparativo ĆØ emerso che in un’ampia maggioranza di casi la legislazione svizzera corrisponde al diritto UE. Oltre a concernere soltanto singoli aspetti, molte tra le differenze constatate non sono d’importanza significativa.Ā Le differenze più marcate derivano da due atti normativi recenti: la direttiva relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, e la direttiva relativa all’equilibrio tra attivitĆ  professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Queste due direttive formulano in modo chiaro diversi diritti che non necessariamente si ritrovano anche nel diritto svizzero.

IL DIRITTO SVIZZERO

Anche se un avvicinamento del diritto svizzero agli atti normativi in questione potrebbe migliorare la situazione sotto il profilo della prevedibilitĆ  del diritto e dell’equilibrio tra vita privata e lavoro, in materia di protezione dei lavoratori il quadro normativo ĆØ equilibrato ed equivale a quello UE. Di conseguenza per raggiungere il medesimo livello di protezione non ĆØ necessario adeguare il diritto svizzero.Ā Inoltre la Svizzera punta su un reale dialogo sociale: un approccio che si ĆØ dimostrato valido sia nelle fasi di alta congiuntura sia nei periodi di rallentamento economico. Un recepimento unilaterale delle direttive europee limiterebbe i margini di azione dei partner sociali svizzeri senza comportare alcun vantaggio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli