Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

In Ticino la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi

BELLINZONA – In Ticino la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi.

LA DICHIARAZIONE DI FEDELTÀ IN TICINO

Il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha celebrato la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi dei Pretori supplenti presso la Pretura della Giurisdizione di Leventina, Valentina Lavagno e Gabriele Fossati, e dei Pretori aggiunti supplenti presso le Preture delle Giurisdizioni di Mendrisio Nord e Mendrisio Sud, Valentina Matteuzzi e Michele Pinoli. Il Consiglio di Stato ha approvato nel corso della scorsa settimana, dopo aver informato il Parlamento per il tramite dell’Ufficio presidenziale, due supplenze giusta l’art. 24 della Legge sull’organizzazione giudiziaria presso la Pretura di Leventina e le Preture di Mendrisio Sud e di Mendrisio Nord. Le supplenze mirano a garantire il buon funzionamento delle Autorità giudiziarie interessate e sono state organizzate per il tramite della Divisione della giustizia del Dipartimento delle istituzioni, d’intesa con i Pretori titolari e il Pretore viciniore, informato il Consiglio della Magistratura.

A LEVENTINA

A contare dal 1° maggio Valentina Lavagno, attualmente Procuratrice presso il Ministero pubblico della Confederazione, e Gabriele Fossati, attualmente Segretario assessore presso la Pretura di Blenio assumeranno, nella misura del 50% ciascuno, la carica di Pretore supplente presso la Giurisdizione di Leventina e sostituiranno, a titolo temporaneo, il Pretore titolare Simone Quattropani, dimissionario, suddividendo le rispettive incombenze a livello di diritto civile e di diritto penale, fino all’entrata in carica del nuovo Pretore di Leventina che verrà nominato prossimamente dal Gran Consiglio. È la seconda volta che si procede a organizzare una supplenza presso la Pretura di Leventina suddividendo la funzione tra l’attività in ambito civile e quella in ambito penale. Lavagno, classe 1986,  ha conseguito nel 2010 il Master in diritto all’Università di Berna, ottenendo in seguito il certificato di capacità di avvocato del Canton Ticino nel 2013. È attiva presso il Ministero pubblico della Confederazione a Berna dal 2021 e ha già operato anni fa nella funzione di segretario assessore presso la Pretura di Leventina. Fossati, classe 1976, ha conseguito nel 2001 il Master in diritto all’Università di Berna, ottenendo in seguito il certificato di capacità di avvocato nel Canton Ticino nel 2004. È attivo presso la Pretura di Blenio dal 2012 ed ha già funto negli anni da Pretore supplente presso la Pretura di Blenio e di Valle Maggia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli