Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Industria europea della difesa: sì all’aumento della produzione di munizioni e missili

BRUXELLES (BELGIO) – Industria europea della difesa: sì all’aumento della produzione di munizioni e missili.

IN EUROPA AUMENTA LA PRODUZIONE DI MUNIZIONI E MISSILI

La Commissione Europea accoglie con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea sul regolamento relativo al sostegno alla produzione di munizioni con una dotazione di 500 milioni di euro. L’Europa aumenterà in modo efficiente la sua capacità di produzione di munizioni e missili. L’industria della difesa dell’Unione sarà in grado di produrre di più e più rapidamente poiché il regolamento proposto sosterrà il rafforzamento industriale lungo le catene di approvvigionamento di munizioni e missili. Si tratta di una risposta diretta all’invito del Consiglio europeo di marzo a fornire urgentemente munizioni e, se richiesto, missili all’Ucraina e ad aiutare gli Stati membri a rifornire le proprie scorte introducendo misure mirate.

IL FINANZIAMENTO

Il sostegno finanziario fino a 500 milioni di euro sarà fornito sotto forma di sovvenzioni a vari tipi di azioni, contribuendo agli sforzi dell’industria europea della difesa per aumentare le proprie capacità produttive e affrontare le strozzature individuate. Ad esempio, l’ASAP potrebbe sostenere l’estensione o l’ammodernamento delle linee esistenti, la creazione di nuove linee, i piani per riutilizzare le vecchie armi, garantire catene di valore e colmare le lacune di competenze. Il regolamento prevede inoltre che fino a 50 milioni di euro serviranno da garanzia per la creazione di un “Ramp-Up Fund”, fornendo sostegno finanziario sotto forma di prestiti, facilitando l’accesso ai finanziamenti per l’industria europea della difesa coinvolta nella produzione di munizioni e missili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli