Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Inflazione Europa a luglio: percezioni stabili e aspettative in calo

EUROPA – I dati sull’inflazione del 29 luglio mostrano un quadro di stabilizzazione delle percezioni dei consumatori europei, con segnali incoraggianti per l’economia domestica. Rispetto ai rilevamenti di maggio 2025, la percezione mediana dell’inflazione nei 12 mesi precedenti si mantiene stabile, mentre le aspettative a breve termine registrano un miglioramento significativo. Le aspettative mediane sull’inflazione per un anno sono infatti diminuite, suggerendo una maggiore fiducia dei consumatori nel controllo dei prezzi, mentre le previsioni a tre e cinque anni rimangono invariate, indicando una stabilitĆ  delle aspettative di lungo periodo.

Mercato immobiliare e crescita in Europa

Il panorama economico di luglio 2025 evidenzia una moderazione delle aspettative in diversi settori chiave dell’economia italiana. Le aspettative di crescita del prezzo delle case nei prossimi 12 mesi sono leggermente diminuite, accompagnate da previsioni più contenute sui tassi di interesse sui mutui, un segnale positivo per potenziali acquirenti. Parallelamente, si registra un miglioramento delle aspettative di crescita economica, che diventano meno negative, mentre il tasso di disoccupazione previsto tra 12 mesi diminuisce. Tuttavia, le aspettative di crescita della spesa nei prossimi 12 mesi sono calate, riflettendo una maggiore cautela dei consumatori nelle decisioni di spesa, nonostante le aspettative di crescita del reddito nominale rimangano stabili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli