Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Integrare il mercato energetico dell’UE per promuovere la crescita e la resilienza

INTEGRARE IL MERCATO ENERGETICO DELL’UE PER PROMUOVERE LA CRESCITA E LA RESILIENZA

ECONOMIA  L’Europa si trova ad affrontare sfide significative: una crescita persistentemente bassa, guidata da un ampio divario di produttività con la frontiera globale, ha afflitto l’UE per decenni. A questo, ora aggiungiamo una crescente frammentazione geoeconomica e un crescente divario nei prezzi dell’energia rispetto ad altre economie di mercato avanzate ed emergenti. Queste sfide coincidono con un’urgente necessità di accelerare la transizione verde  e di rafforzare la sicurezza energetica dell’Europa. Per conseguire una crescita e una resilienza maggiori è necessario un duplice obiettivo: rafforzare il mercato unico e proseguire le riforme strutturali a livello nazionale.

L’ECONOMIA

La tua attenzione sul mercato energetico europeo è fondamentale. Perché? Perché il mercato energetico è fondamentale per abbassare i prezzi dell’energia e la loro volatilità, migliorare la sicurezza energetica e decarbonizzare l’economia, obiettivi che sono collegati ed essenziali per la prosperità a lungo termine dell’Europa. Il sistema energetico dell’UE si è sviluppato sulla base del gasdotto russo a basso costo, che per anni ha mantenuto bassi e relativamente uniformi i prezzi dell’elettricità tra gli Stati membri. Ma questo modello è crollato con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e con la chiusura dei flussi di gas verso la maggior parte dell’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli