Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Investimenti immobiliari in Italia: +50% nel 2024, quasi 10 miliardi di euro

ECONOMIA – Il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita straordinaria nel 2024, con investimenti che hanno raggiunto quasi 10 miliardi di euro, segnando un incremento superiore al 50% rispetto all’anno precedente. Secondo l’ultima edizione del Real Estate Data Hub, il report semestrale di Remax Italia, Yard Reaas e 24 Max, questa ripresa marcata ĆØ guidata da nuove esigenze abitative che stanno ridefinendo le prioritĆ  di acquirenti e investitori. La sostenibilitĆ  ambientale, il risparmio energetico e l’uso intelligente degli spazi sono diventati criteri fondamentali nelle scelte di investimento, mentre la valorizzazione dei territori si estende ben oltre i confini delle grandi metropoli. Questo cambiamento di paradigma riflette un’evoluzione profonda del settore, che abbraccia tutti i comparti: dal direzionale agli spazi retail, dall’hospitality al residenziale, fino alla logistica e ai data center.

Investimenti immobiliari

Il fenomeno più significativo del 2024 ĆØ rappresentato dalla conquista di centralitĆ  da parte delle periferie urbane, che hanno attirato un interesse crescente da parte di acquirenti e investitori. Le aree periferiche delle grandi cittĆ  e i comuni limitrofi, tradizionalmente considerati marginali, oggi offrono un rapporto qualitĆ -prezzo più vantaggioso, servizi sempre più efficienti e una migliore accessibilitĆ  rispetto ai centri urbani. Questa tendenza sta ridisegnando la geografia degli investimenti immobiliari, favorendo una distribuzione più equilibrata del valore sul territorio nazionale. Le prospettive per il 2025 rimangono positive, con previsioni di consolidamento di questi trend che combinano sostenibilitĆ , qualitĆ  della vita e opportunitĆ  di crescita economica, confermando l’Italia come mercato attrattivo per gli investimenti immobiliari internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli